Slide UN‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‎SALTO
Verso
Il‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎Tuo
Futuro
CHIAMACI: +39 388 498 5804
CHIAMACI: +39 388 498 5804
Slide UN‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‎SALTO
Verso
Il‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎Tuo
Futuro
Iscrizioni
aperte!
SCOPRI I CORSI
CHIAMACI: +39 388 498 5804
CHIAMACI: +39 388 498 5804

Slide UN‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‎SALTO
Verso
Il‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎Tuo
Futuro
Slide Iscrizioni
aperte!
UN‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‎‏‏‎ ‎ ‎‏‏‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‎SALTO
Verso
Il‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎Tuo
Futuro
Scopri i corsi!

CHIAMACI: +39 388 498 5804

Perché la moda c'entra con te?

Oh, ma certo, ho capito: tu pensi che questo non abbia nulla a che vedere con te. Tu apri il tuo armadio e scegli, non lo so, quel maglioncino azzurro infeltrito per esempio, perché vuoi gridare al mondo che ti prendi troppo sul serio per curarti di cosa ti metti addosso, ma quello che non sai è che quel maglioncino non è semplicemente azzurro, non è turchese, non è lapis, è effettivamente ceruleo, e sei anche allegramente inconsapevole del fatto che nel 2002 Oscar de la Renta ha realizzato una collezione di gonne cerulee e poi è stato Yves Saint Laurent se non sbaglio a proporre delle giacche militari color ceruleo. E poi il ceruleo è rapidamente comparso nelle collezioni di otto diversi stilisti. Dopodiché è arrivato a poco a poco nei grandi magazzini e alla fine si è infiltrato in qualche tragico angolo casual, dove tu evidentemente l’hai pescato nel cesto delle occasioni.

Tuttavia quell’azzurro rappresenta milioni di dollari e innumerevoli posti di lavoro,

e siamo al limite del comico quando penso che tu sia convinta di aver fatto una scelta fuori dalle proposte della moda quindi in effetti indossi un golfino che è stato selezionato per te dalle persone qui presenti… in mezzo a una pila di roba.
da “Il diavolo veste Prada”

Perché la moda c'entra con te?

Oh, ma certo, ho capito: tu pensi che questo non abbia nulla a che vedere con te.
Tu apri il tuo armadio e scegli, non lo so, quel maglioncino azzurro infeltrito per esempio, perché vuoi gridare al mondo che ti prendi troppo sul serio per curarti di cosa ti metti addosso, ma quello che non sai è che quel maglioncino non è semplicemente azzurro, non è turchese, non è lapis, è effettivamente ceruleo, e sei anche allegramente inconsapevole del fatto che nel 2002 Oscar de la Renta ha realizzato una collezione di gonne cerulee e poi è stato Yves Saint Laurent se non sbaglio a proporre delle giacche militari color ceruleo.
E poi il ceruleo è rapidamente comparso nelle collezioni di otto diversi stilisti. Dopodiché è arrivato a poco a poco nei grandi magazzini e alla fine si è infiltrato in qualche tragico angolo casual, dove tu evidentemente l’hai pescato nel cesto delle occasioni.

Tuttavia quell’azzurro rappresenta milioni di dollari e innumerevoli posti di lavoro,

e siamo al limite del comico quando penso che tu sia convinta di aver fatto una scelta fuori dalle proposte della moda quindi in effetti indossi un golfino che è stato selezionato per te dalle persone qui presenti… in mezzo a una pila di roba.
da “Il diavolo veste Prada”

COSA FACCIAMO

Un biennio di alta specializzazione che crea nuovi esperti nel coordinamento dei processi di progettazione, comunicazione, marketing e retail del prodotto calzatura e abbigliamento.

Fondazione ITS MI.TI. MODA nasce dalla collaborazione con imprese, università, centri di ricerca ed enti locali per sviluppare nuove competenze nell’area delle nuove tecnologie per il Made in Italy – Sistema tessile, abbigliamento e calzaturiero.

I corsi proposti offrono l’opportunità di accesso alla formazione terziaria non universitaria, rilasciando il Diploma superiore statale, riconosciuto al 5° livello EQF. Essi prevedono una formazione specialistica sia teorica che on the job nelle aziende del settore.

Frequentare l’Istituto è una scelta innovativa e vincente per un’esperienza di vita unica in cui, mossi dalla passione per la moda, si impara e ci si arricchisce venendo in contatto con interessanti realtà aziendali e culturali, per fare un salto verso il futuro.